Le tematiche affrontate, i valori trasmessi e le tecniche di realizzazione dei seguenti titoli sono particolarmente adatti alla visione da parte di un giovane pubblico in ambito scolastico. Per maggiori informazioni inviare una mail al seguente indirizzo : programmazione.no.mad@gmail.com



LE PETIT PIAf

DI GERARD JUGNOT

uscita in sala maggio 2023 

durata film 95’


Commedia 

Con Marc Lavoine, Gérard Jugnot, Soan Arhimann e Stefi Celma


In un villaggio sull'isola della Réunion, Nelson, 10 anni, sogna di diventare un cantante e si è iscritto a Star Kids. 

La sua amica Mia, una bambina di strada, cerca di trovargli un mentore che lo aiuti a prepararsi per la competizione. La sua scelta ricade su Pierre Leroy, cantante francese in tournée nell’hotel dove lavora la madre di Nelson. Ma l’alchimia non è immediata tra Pierre, solitario e disincantato, e Nelson, orgoglioso e ostinato. 

Il loro unico punto in comune, l'amore per il canto, sarà abbastanza forte da avvicinarli e sanare le loro ferite?


Spunti didattici:


Tematica: la passione di un bambino per il canto si scontra con la volontà di sua madre - la trasmissione tra generazioni.


Valori: Trasmissione - Seguire le proprie passioni- Realizzazione di sé stessi - Inclusione - Amicizia - Aiutare il prossimo.


Tecniche di realizzazione: Riprese esterne del paesaggio dell’isola della Reunion - Musica francese e autoctona come protagonista. 

“Una piccola fiaba canterina ambientata in un paradiso esotico” MoviePlayer

normale

DI OLIVIER BABINET

Dall’opera teatrale Monster in the hall” di David Greig

uscita in sala ottobre 2023 

durata film 87’


Commedia Drammatica

Con Benoît Poelvoorde, Justine Lacroix, Sofian Khammes


Lucie, 15 anni, ha un'immaginazione travolgente. Vive sola con suo padre William, che a prima vista potrebbe sembrare un adolescente ritardato, e invece lotta contro la sclerosi a placche. Tra il liceo, un piccolo lavoro e le faccende del quotidiano, Lucie gestisce come meglio puo’ la situazione, e si rifugia nella scrittura di un romanzo autobiografico di fantasia, che spazia tra sogno e realtà... All'annuncio della visita di un assistente sociale il loro equilibrio precario verrà sconvolto. Lucie e suo padre dovranno far prova di inventiva per dare l'illusione di avere una vita “normale”.


Spunti didattici:


Tematica: la vita quotidiana di una persona a contatto con un familiare affetto da una malattia che provoca perdita di autonomia. 


Valori: Famiglia - Amicizia - Tolleranza - Lotta contro il bullismo.


Tecniche di realizzazione: uso della voce fuori campo -

un incrocio tra il “teen movie” pop fuori dal tempo, la fiaba fantastica e il dramma intimistico - tratto da un’opera teatrale.


“Un film pieno di una piacevole follia e molto luminoso” 

Ouest France

stella

DI SYLVIE VERHEYDE

uscita in sala novembre 2023 

durata film 110’


Commedia

Con Flavie Delangle, Marina Fois, Benjamin Biolay


1985, Stella passa le sue prime vacanze estive in Italia senza i genitori: il sole, il mare, le amiche, gli italiani. E’ come un sogno.

Poi, il ritorno a Parigi, alla realtà: è l'anno della maturità. Nonostante dica che non le importa molto, sa bene che quest’anno potrebbe cambiare tutta la sua vita...

Preferirebbe morire piuttosto che riprendere il bar dei suoi genitori. Oltretutto, suo padre se n’è andato con un’altra, lasciando sua madre sola con i debiti e in depressione.

Per fortuna che ci sono le amiche, le uscite notturne, gli incontri, e anche l'amore per sognare un altro mondo.


Spunti didattici:


Tematica: l’ultimo anno di liceo, i primi amori e le prime esperienze “adulte” vissuti da una ragazza senza una stabilità familiare e senza punti di riferimento da seguire.


Valori: Amicizia - Tolleranza - Mix sociale - Inclusione.


Tecniche di realizzazione: diario di Stella con uso della voce fuori campo - selezione musicale e ambienti che riportano indietro nel tempo (anni 80’)

“Un bellissimo film, un vero inno agli anni 80, e la colonna sonora è eccezionale.” 

ELLE


ma nuit

DI ANTOINETTE BOULAT

uscita in sala gennaio 2023 

durata film 87’


Drammatico

Con Lou Lampros, Tom Mercier, Carmen Kassovitz


Marion, 18 anni, è confusa e addolorata per la perdita della sorella e sente un bisogno vitale di libertà e serenità.

Il giorno del compleanno della sorella, decide di uscire di casa e passare la nottata fuori.

Inizia allora una vera e propria peregrinazione notturna nelle vie di Parigi, una città piena di insidie e con le stigmate dei recenti attentati.

Il suo percorso la porterà ad incontrare Alex, un ragazzo impulsivo e dallo spirito libero.


Spunti didattici:


Tematica: la perdita di un essere caro - la mancanza di riferimenti di un genitore - la scoperta di sé stessi.


Valori: Amicizia - Ascoltare gli altri - Fidarsi della gente.


Tecniche di realizzazione: tutto il film è girato in una notte - dialoghi esistenziali e filosofici - musiche e suoni minimalisti e ambientali - girato in 4/3.


“Un film bello nei contenuti quanto nella forma, sensibile e poetico.”

Franceinfo Culture


les survivants

DI GUILLAUME RENUSSON

uscita in sala febbraio 2024 

durata film 94’


Thriller - Western

Con Denis Ménochet, Zar Amir Ebrahimi


Samuel dopo la morte di sua moglie ha bisogno di stare un po’ lontano dalla sua quotidianità e decide di ritirarsi nel suo chalet di famiglia nel cuore delle Alpi italiane.

Una notte, una giovane donna si rifugia all'interno dello chalet. Questa donna è afgana e vuole attraversare la montagna per raggiungere la Francia. Samuel non vorrebbe farsi coinvolgere, ma di fronte a questa difficile situazione, decide di aiutarla a raggiungere il confine nonostante le condizioni estreme della montagna.

Quello che non sa è che al di là dell'ostilità della natura, dovrà affrontare l’ostilità e la cattiveria degli uomini…


Spunti didattici:


Tematica: la necessità per i migranti di affrontare un viaggio lungo e pericoloso per ritrovare una persona cara e/o una vita migliore - rendersi utili a una giusta causa.


Valori: Aiutare il prossimo in difficoltà - Amicizia - Amore - Decostruire il razzismo.


Tecniche di realizzazione: uso del drone per paesaggi di alta montagna - pochi dialoghi - riprese, musica e ritmo stile western.


“Un thriller di attualità particolarmente riuscito” 

ELLE


Scroll to Top